Descrizione
GUARDA IL VIDEO DESCRITTIVO PER PREPARARE IL PASTONE
INFORMAZIONI TECNICHE
——————————————–
L’orzo, con una componente di amido di circa il 62 %, è scarso di glutine ma ha una notevole quantità di minerali come il cromo ed il ferro, è ricco di fibra solubile, betaglucano, limitando così l’assorbimento di grassi e colesterolo.
L’avena è ricca di lisina, aminoacido di grande importanza per la formazione delle ossa, grassi, ferro e fibra idrosolubile. Orzo e avena sono alla base del alimentazione del cavallo e da cotti, per la loro proprietà di assorbire acqua, unitamente alla loro ricchezza in fibre, facilitano la regolarità intestinale.
La crusca è il residuo della molitura dei cereali e grazie al cellulosio (fibre) di cui è ricca, garantisce una regolarità intestinale. I semi di lino sono ricchi di acidi grassi polinsaturi, mucillagini, proteine, minerali e vitamine B1 e B2; in acqua liberano le mucillagini che hanno un’azione emolliente e protettiva negli stati infiammatori intestinali, oltre alla ben più nota capacità di stimolare la peristalsi intestinale.
I semi di lino con il loro alto contenuto di minerali, Omega 3 e 6, ma sopratutto le mucillagini sono particolarmente indicati nel trattamento di infiammazioni interne e grazie al loro potere lassativo prevengono la stipsi intestinale.
L’integrazione con vitamine vegetali ha il fine di fornire un più completo apporto vitaminico, incrementando quelle presenti in minore quantità mentre gli oli di germe di grano, crusca di riso ed altri ancora forniscono omega 3 fondamentali per il benessere dell’organismo grazie alle loro molteplici azioni: come antiaggregante piastrinico, riducono la formazione di coaguli nel sangue mantenendo la fluidità del sangue e l’elasticità delle pareti arteriose; evitano l’accumulo dei trigliceridi e del colesterolo sulle pareti arteriose bloccando l’indurimento dei vasi; proteggono il sistema cardiovascolare dal rischio di malattie coronariche, ipertensione, arteriosclerosi e trombosi; attenuano le reazioni infiammatorie quali asma ed artrite reumatoide; favoriscono le difese immunitarie e rafforzano le difese della pelle.
Il nostro pastone dopo la cottura in acqua, viene essiccato e confezionato sotto vuoto, per evitare il deperimento del prodotto, in singole porzioni da 2 kg (4 porzioni monopasto predosate); può essere somministrato secco o umidificato.
TENORI ANALITICI
Umidità 8,53%, Proteina Grezza 12,76%, Oli e Grassi Grezzi 6,70%, Cellulosa Grezza 7,38%, Ceneri Grezze 3,18%.
CONSIGLI D’UTILIZZO
————————————-
Somministrare una volta alla settimana in sostituzione del mangime una monoporzione inumidita con un litro d’acqua a cavallo
Il nostro pastone è importante per:
-La regolarità intestinale, Un corretto apporto nutrizionale,
-Praticità di somministrazione e qualità garantita nel tempo grazie alla confezione sotto vuoto e alla modalità di confezionamento.
Confezione:
Confezione 2kg x 4 sacchetti sottovuoto € 27.00
FEDERICA –
Quando ero più giovane ho sempre preparato il pastone in scuderia, adesso con il lavoro non ho più il tempo, cercando un alternativa ho provato questo pastone. L’ho trovato un buon prodotto, facile e veloce da preparare, inoltre non sporco in giro e i miei 2 cavalli lo mangiano molto volentieri. MI PIACE
Anonimo (proprietario verificato) –
Ottimo prodotto
Anonimo (proprietario verificato) –
Ottimo prodotto
Francesca B. (proprietario verificato) –
LO ACQUISTO DA MOLTO TEMPO LO TROVO UN OTTIMO PRODOTTO